Chiama Ora 388 07 50 236
La diminuzione del tiraggio del camino dipende da molti fattori come:
difficoltà di introdurre nella stanza la stessa quantità d'aria che aspira la gola del camino;
dimensioni insufficienti o eccessive della gola e della canna fumaria, oppure percorsi con molte curve o tratti curvilinei che provocano una velocità troppo bassa di efflusso del fumo;
temperatura troppo bassa della fiamma e dei fumi;
esistenza di una sola gola per più caminetti;
canna fumaria di altezza ridotta, non isolata o mal isolata termicamente verso l'esterno.
A ciascuna di queste cause si può ovviare:
diminuendo la sezione della gola;
diminuendo l'ammissione dell'aria;
aumentando l'altezza del condotto del fumo o stringendone la sezione di efflusso;
con una sufficiente introduzione d'aria di ventilazione;
installando un comignolo eolico per aumentare il tiraggio grazie al vento;
disponendo in modo che ogni camino abbia una gola propria esclusiva per sé fin sopra al tetto;
isolando termicamente la canna fumaria;
ricorrendo, nei casi più disperati, ad un attivatore per l'espulsione dei fumi di combustione.