Chiama Ora 388 07 50 236
Il sistema di smaltimento dei fumi di combustione di un caminetto si compone essenzialmente di tre parti:
canna fumaria: può avere varie forme: circolare, ellittica, quadrata o rettangolare
base di sostegno e raccordo al tetto;
comignolo vero e proprio: provvede a disperdere i fumi provenienti dalla canna fumaria favorendo il tiraggio; è influenzato negativamente dai venti e da altri agenti atmosferici. La sua collocazione avviene in corrispondenza e sulla bocca del tratto di canna fumaria sporgente dal tetto, bocca che deve risultare più alta di almeno un metro rispetto al colmo dei tetti, dei parapetti e di qualunque altro ingombro o struttura distante meno di 10 m. Spesso sulla bocca si possono utilizzare aspiratori eolici con cupola in acciaio inox per migliorare il tiraggio insufficiente.